Rieti: FI - il dopo "Conferenza dei Servizi"
La Conferenza dei Servizi del giorno 9 febbraio, ha confermato, se mai ce ne fosse stato il bisogno, che l’iter per la costruzione della ferrovia Rieti/Passo Corese prosegue speditamente. I giorni che mancano alla prossima convocazione di fine febbraio, permetteranno agli enti locali di apportare modifiche nell’ambito del corridoio prestabilito. Dopo questa procedura, il CIPE provvederà al finanziamento del primo lotto. E’ un successo straordinario che si aggiunge ad altre opere importantissime quali: il completamento della superstrada Rieti/Terni, un’opera grandissima, che ci aprirà le porte al cosiddetto corridoio tirrenico, finanziata per centinaia di milioni di Euro, già appaltati, che partiranno a giorni, le gallerie di San Giovanni Reatino, (che erano ferme da vent’anni), la modernizzazione della salaria nella zona di Antrodoco, di cui il primo dei tre lotti è già stato finanziato per 60 milioni di Euro, Il Centro Intermodale, e, opere minori ma lo stesso importanti, quali quelle a Ponte Buita, al bivio di Casaprota, ad Osteria Nuova. Forza Italia, rivendica il ruolo svolto e il grande impegno profuso in questi anni, per la nostra Provincia. Per anni il centro sinistra reatino nella scia dei propri esponenti nazionali, ha ingenerato nei cittadini la sfiducia. Comprendiamo benissimo come gli esponenti di centro sinistra, siano increduli nell’apprendere che contrariamente a loro, il centro-destra sa fare le cose, e, che man mano che si chiude l’iter, le opere vengono verificate dai cittadini. Da rammentare in questa sede che per questa tipologia di lavori in passato il procedimento era lunghissimo e, soltanto grazie alla legge obiettivo (approvata da questo Governo) lo stesso, si è notevolmente ridotto. Tra breve ci saranno anche quelle famose traversine di cui parlavano tanto, intanto non dicono più che la Ferrovia Rieti/Roma non si farà, che non ci sono i soldi ecc. ecc, ma ne contestano il progetto, nella speranza forse di ritardarne l’attuazione, infatti le modifiche sostanziali avrebbero dovuto essere proposte dopo il progetto preliminare, nel 2003, o alcuni Enti non conoscevano il procedimento oppure non ritennero di dover fare osservazioni. Speriamo che gli enti locali di centro sinistra e l’Ente Provincia, comprendano che gli interessi generali dei cittadini sono ben superiori a quelli politico/elettorali.
Moreno Imperatori
0 Comments:
Posta un commento
<< Home