MorenoImperatori.com Blog

Benvenuti nel Blog con il quale potete interagire, contattare e formulare domande e/o proposte anche e soprattutto per la futura attività amministrativa nel Comune di Rieti.

sabato, agosto 26, 2006

Ente fiera a sostegno delle aziende

Provincia e Camera di commercio sollecitate da Andrea Ferroni per costituire l’Ente fiera a sostegno delle aziende del Nucleo industriale Rieti - Cittaducale.
Non si può più aspettare. L’Ente fiera è ormai diventato uno strumento necessario allo sviluppo delle aziende locali. A richiamare l’attenzione è Andrea Ferroni, presidente dell’ASI (Area Sviluppo Industriale) Rieti – Cittaducale. “Più volte si è parlato della necessità di dotare il nostro territorio di una Fiera permanente – spiega Ferroni – ma poi, quando si è trattato di decidere, tutto è rimasto piuttosto aleatorio. Recentemente il discorso – prosegue Ferroni – è stato ripreso con una certa determinazione con il presidente della Provincia e con l’ente Camerale, ma non dobbiamo perdere un minuto di più. Occorre istituire un tavolo decisionale che prenda impegni sulla localizzazione della Fiera, sulla costituzione di un ente di gestione, sui tempi di realizzazione e, cosa non trascurabile, sui relativi costi dell’operazione. Penso ad esempio, ad un coinvolgimento diretto in termini finanziari della Regione Lazio”. L’area fieristica metterebbe a disposizione delle aziende spazi espositivi che altrimenti andrebbero cercati altrove. In Italia oltre dieci regioni sono attrezzate con importanti aree espositive. L’area industriale reatina potrebbe sfruttare la centralità geografica e la vicinanza di importanti capoluoghi di provincia. Va detto comunque che parallelamente all’area fieristica bisognerà fare i conti con la realizzazione di infrastrutture importanti, quali ad esempio la realizzazione della ferrovia Rieti – Passo Corese e l’ammodernamento di alcuni tratti della Salaria. Moreno Imperatori, di Forza Italia interviene sull’argomento “L’idea della realizzazione dell’Ente fiera è buona, ma deve essere supportata dalle infrastrutture, tutt’ora carenti nel nostro territorio, altrimenti si rischia di fare un’ennesima cattedrale nel deserto”. Ora Ferroni ha lanciato la palla alla Provincia e alla Camera di Commercio, e speriamo che ritorni puntuale per concludere l’azione in rete.