Comune Di Rieti - Diamoci una Mossa
Agli Organi d’informazione
Comune di Rieti, è ora che il centro destra si dia una mossa.
In una situazione politica in cui al centro destra reatino è rimasta, tra gli Enti maggiori, solo la gestione del Comune capoluogo di provincia, sarebbe opportuno che vi fosse una maggiore coesione tra i partiti che compongono la maggioranza, poca litigiosità interna ed un’attività di comunicazione efficace. Ma, niente di tutto questo avviene. Anzi, si riesce a far emergere l’inconcludente e incapace centro sinistra solo grazie ad errori di comunicazione.
Credo sia il caso di ricordare, agli attuali Amministratori della CDL, che essendo basilare la riconferma del centro destra alle immininenti prossime elezioni, ciò riguarda tutti gli elettori, gli esponenti e i dirigenti della CDL. Prima di avventurarsi in dichiarazioni, in forzature, forse sarebbe il caso di raccordarsi con gli organi dirigenti dei partiti.
Esiste inoltre una scarsa dialettica interna, ed anche in Forza Italia, gli organismi direttivi, (coordinamento provinciale) e consultivi, (comitato provinciale) se vengono riuniti è solo per prendere conoscenza di decisioni prese altrove.
Sarà il caso di voltare pagina, rimboccarci le maniche e pensare che l’eventuale perdita del Comune capoluogo avrebbe conseguenze importanti per il centro destra.
Occorre, a mio avviso, una strategia unitaria per la comunicazione, che evidenzi quanto di buono fatto dall’amministrazione comunale, vedere quali progetti occorre perseguire e quali per il momento accantonare. Stante le imminenti elezioni, concordare quanto prima fra tutti i partiti, il candidato a Sindaco della Città.
Lo stesso, considerando lo stato di sostanziale parità con il centro sinistra, dovrà essere il più possibile all’interno dei seguenti parametri:
Gradito all’area moderata degli elettori
Immagine pubblica di persona onesta e capace
Persona che sappia unire
Doti comunicative e di rappresentanza
In pratica dovrà apportare il cosiddetto valore aggiunto, rispetto ai voti dei partiti.
Nulla vieta che il candidato possa essere espressione della società civile, l’importante è che riesca a coinvolgere l’area moderata degli elettori, che questa volta sarà decisiva per vincere.
Moreno Imperatori
Membro della Giunta esecutiva di Forza Italia
Rieti 08 luglio 2006
Comune di Rieti, è ora che il centro destra si dia una mossa.
In una situazione politica in cui al centro destra reatino è rimasta, tra gli Enti maggiori, solo la gestione del Comune capoluogo di provincia, sarebbe opportuno che vi fosse una maggiore coesione tra i partiti che compongono la maggioranza, poca litigiosità interna ed un’attività di comunicazione efficace. Ma, niente di tutto questo avviene. Anzi, si riesce a far emergere l’inconcludente e incapace centro sinistra solo grazie ad errori di comunicazione.
Credo sia il caso di ricordare, agli attuali Amministratori della CDL, che essendo basilare la riconferma del centro destra alle immininenti prossime elezioni, ciò riguarda tutti gli elettori, gli esponenti e i dirigenti della CDL. Prima di avventurarsi in dichiarazioni, in forzature, forse sarebbe il caso di raccordarsi con gli organi dirigenti dei partiti.
Esiste inoltre una scarsa dialettica interna, ed anche in Forza Italia, gli organismi direttivi, (coordinamento provinciale) e consultivi, (comitato provinciale) se vengono riuniti è solo per prendere conoscenza di decisioni prese altrove.
Sarà il caso di voltare pagina, rimboccarci le maniche e pensare che l’eventuale perdita del Comune capoluogo avrebbe conseguenze importanti per il centro destra.
Occorre, a mio avviso, una strategia unitaria per la comunicazione, che evidenzi quanto di buono fatto dall’amministrazione comunale, vedere quali progetti occorre perseguire e quali per il momento accantonare. Stante le imminenti elezioni, concordare quanto prima fra tutti i partiti, il candidato a Sindaco della Città.
Lo stesso, considerando lo stato di sostanziale parità con il centro sinistra, dovrà essere il più possibile all’interno dei seguenti parametri:
Gradito all’area moderata degli elettori
Immagine pubblica di persona onesta e capace
Persona che sappia unire
Doti comunicative e di rappresentanza
In pratica dovrà apportare il cosiddetto valore aggiunto, rispetto ai voti dei partiti.
Nulla vieta che il candidato possa essere espressione della società civile, l’importante è che riesca a coinvolgere l’area moderata degli elettori, che questa volta sarà decisiva per vincere.
Moreno Imperatori
Membro della Giunta esecutiva di Forza Italia
Rieti 08 luglio 2006
0 Comments:
Posta un commento
<< Home