MorenoImperatori.com Blog

Benvenuti nel Blog con il quale potete interagire, contattare e formulare domande e/o proposte anche e soprattutto per la futura attività amministrativa nel Comune di Rieti.

sabato, maggio 05, 2007

MorenoImperatori.com Blog

Il falso moralismo della sinistra reatina.

Da qualche tempo Rieti è tappezzata dai manifesti dei candidati, i faccioni degli stessi, in egual misura di centro destra e di centro sinistra sono situati nei posti più impensati. La voglia di visibilità e la passione politica, soprattutto in campagna elettorale la fanno da padrone. Ad esempio, nella notte tra il 4 ed il 5 maggio Rieti si è risvegliata addobbata dai manifesti della sinistra centro.
Fin qui nulla di strano, succede ad ogni campagna elettorale. Di strano, ma non troppo, c’è un falso moralismo di qualche rappresentante del Comitato per Papalia Sindaco, che, forse perché inesperto o forse in maniera strumentale punta il dito solo contro i manifesti del centro destra. Cari signori della sinistra, prima di parlare e scrivere, abbiate almeno il pudore di guardare prima dentro casa vostra!!
Che dire allora dei manifesti 6x3 (ben altra visibilità rispetto ai manifesti 70x100) vietati dalla legge negli ultimi 30 giorni prima delle elezioni e camuffati nelle cosiddette vele? (mezzi mobili che non potrebbero stare fermi) situate nei punti strategici della Città?
La campagna elettorale andrebbe impostata sulle idee ed i programmi per la nostra Città, quindi ben si comprende come il centro sinistra sia in difficoltà, cercano di distogliere l’attenzione dai problemi reali dei cittadini e quando non ci riescono, ci raccontano favolette.




Rieti 05.05.2007 Il Resp.le Provinciale
Moreno Imperatori

Etichette:

Nuovi bus CO.TRA.L…. Rieti come al solito arriva ultima! O non arriva proprio?

I disagi continuano, pensate che venerdi 4 maggio, giorno di rientro degli studenti universitari reatini, il bus delle 16.40 in partenza da Roma, matricola 8740, era vecchio, a dire di un dipendente cotral che viaggiava in divisa sul bus, di almeno 30 anni, il bagagliaio non si apriva, e, tutte le enormi valigie degli studenti, ingrombavano il corridoio centrale, pensiamo soltanto se a causa di un incidente e/o di un incendio (non improbabile vista la vetustà del mezzo) si fosse posta la necessità di evacuare rapidamente lo stesso.
Da sottolineare inoltre, il mancato arrivo sulla linea Rieti/Roma dei più volte annunciati nuovi bus.
Monopiano? Bipiano? Chi lo sà? Essi, negli ultimi due anni, sono stati annunciati più volte dalla dirigenza del Cotral, sbandierati con proclami anche sdegnosi, verso chi scrive e a tutt’oggi non pervenuti.
Pensavamo arrivassero nel mese di aprile, così come recava l’ultimo della serie degli annunci del cotral, non fosse altro che per le imminenti elezioni, ma ancora niente! Ma, cosa fanno i dirigenti dell’azienda di Rieti? E l’Ente Provincia, socio del Cotral? Difendono i loro concittadini o no! Hanno fatto presente alla dirigenza romana del Cotral che Rieti non ha una ferrovia alternativa, che la linea Rieti/Roma è frequentatissima, che i mezzi in dotazione sono obsoleti e scarsi? E se l’hanno fatto, vista l’indifferenza dell’azienda, si è pensato ad azioni più incisive?
Attendiamo fiduciosi, una risposta, anche perché a tutt’oggi permangono tutti i problemi più volte denunciati, (sporcizia, disegni osceni, condizionamento, cattivi odori, manutenzione, fermate pericolose, portoghesi, orari, pensiline spot, ecc), mai risolti. Da apprezzare altresì la buona volontà del personale cotral che, salvo poche e sporadiche eccezioni, si dimostra con abnegazione e senso del dovere, sempre di più, solidale con gli utenti.



Rieti 05 maggio 2007 Il Resp.le Provinciale
Moreno Imperatori

Etichette:

sabato, aprile 21, 2007

La sinistra e la produzione di "Acqua celletta"

Le recenti dichiarazioni dell’Assessore regionale alla mobilità, Fabio Ciani, (cui in ogni caso va dato atto d’onestà intellettuale, poiché, contrariamente a qualche “annunciatore mediatico” della sua coalizione, seppure tra le righe, ha esposto i veri intendimenti amministrativi della Regione per la nostra Provincia) in occasione dell’illustrazione del “Progetto Rieti 2015”, hanno evidenziato la scarsa attenzione del centro sinistra, per il nostro territorio. Non lasciandoci speranze, neanche per il medio/lungo periodo!
Il raddoppio della salaria? Macché! Al momento nonostante sia stato annunciato e scritto sulla programmazione regionale, si tratta solo dell’adeguamento.
Il completamento della Rieti/Torano? Niente affatto! Era l’annuncio, ora si parla solo d’avanzamento.
Il Completamento della Superstrada Rieti/Terni? Grazie gia fatto! I lavori sono iniziati e sono totalmente finanziati grazie al Governo Berlusconi, il centro sinistra continua, dopo il contratto di quartiere per Villa Reatina, a tentare di appropriarsi di progetti attuati dal centro destra.
La ferrovia Rieti/Passo Corese è poi un caso a se, tra l’altro Ciani, dopo il sottosegretario Prof. Gobbo, di fatto, ha smentito Marrazzo, i 90 mil. di euro ci sono, ma, per la Regione ed il Governo la stessa non è più una priorità. Cercano di indolcirci la pillola, con l’annuncio per la costruzione, di tre nuovi treni che Via Terni ci colleghino a Roma. Iniziativa che fin dal primo momento ha suscitato l’ilarità dei pendolari, ed ora è criticata anche da autorevoli esperti del settore, sia sotto il profilo economico, sia su quello normativo.
La richiesta dello stato di crisi per il reatino? Non se ne parla proprio!
Dulcis in fundo, la polemica tra Provincia e Cotral, per un concorso per l’assunzione di personale, che al momento è solo un atto preparatorio, eppure, questa polemica pubblicata sui mass media, strumentale? Utile per la campagna elettorale? ha suscitato speranze in tanti giovani reatini, per il momento disilluse.
Questi e molti altri fatti, testimoniano che la coalizione di centro sinistra, laddove governa, fa tanti annunci, tanti tavoli di concertazione, moltiplica le poltrone, nomina una moltitudine di consulenti, riuscendo addirittura nell’incredibile show, di protestare in piazza contro se stessa. Di fatto, stiamo assistendo, purtroppo, alla produzione “dell’acqua celletta”, metafora reatina dialettale, in uso tanti anni fa, per raccontare l’insipienza e la scarsità di contenuto, di una pietanza. Nella migliore delle ipotesi, questi signori, tirano a campare.
I cittadini, sondaggi alla mano, sembrano essersene accorti, intanto a Rieti, per le elezioni comunali, non facciamoci autogol, no all’acqua celletta del centro sinistra, “tenemose Peppe”. naturalmente conosciuto come il Sindaco di Rieti Giuseppe Emili.


Rieti 21.04.2007 Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori

Etichette:

domenica, marzo 25, 2007

La sinistra reatina...conferma ancora una volta la scarsa cultura di governo

Ravvedimenti .... appropriazioni di progetti del centro destra,…autocritiche,… ala progressista contro ala massimalista…. Improvvisi paladini della salute dei cittadini… oppure solo tattica elettorale?
Da qualche tempo stiamo assistendo a dichiarazioni di alcuni esponenti del centro sinistra reatino che contestano decisioni prese in passato, dalla loro coalizione. Per non parlare del consigliere regionale Perilli che dopo la “colpa storica” di essere tra i principali artefici dell’affossamento della ferrovia Rieti/PassoCorese, comunica con grande enfasi, il finanziamento del contratto di quartiere per Villa Reatina, progetto del Comune di Rieti, approvato in passato dalla Regione e dal Governo di Centro destra.
Se, questi rinsavimenti siano una reale presa di coscienza, anche contro lo strapotere della politica romana o tattica elettorale, non è dato sapere.
Se da un lato la coerenza del segretario della CGIL finora è fuor di dubbio, ha sempre difeso con forza il patto per Rieti e l’indispensabile opera ferroviaria Rieti/Passo Corese, dall’altro appare strumentale la posizione di Rifondazione Comunista sull’AMA di Roma, infatti gli esponenti di RC sono tra coloro che hanno permesso l’invasione di questa società romana nella ns provincia. Sul tema, pochi giorni fa, bacchettati, anche dal Vice Presidente della Provincia. Vice Presidente, che improvvisamente, si accorge che il piano delle prossime assunzioni deciso dal Cotral, per quanto riguarda i reatini, è quanto meno discutibile, lamentandosi che la dirigenza non si è degnata neanche di rispondergli. Fatto che giudico gravissimo, perché il Vice Presidente rappresenta istituzionalmente tutti i cittadini ed il Cotral sarebbe obbligato a rispondere.
Esponenti politici della sinistra, che si ergono a paladini dei cittadini, cercando di cavalcare la protesta sull’impianto Wind a campo reatino, dimenticandosi che, nonostante le promesse, è la Regione Lazio che ancora non delibera in materia, e, che attualmente, il Comune ha ben pochi poteri.
Siamo una piccola provincia, con scarso peso elettorale, teoricamente, dovremmo perseguire i nostri interessi generali, individuando progetti condivisi a prescindere dalla collocazione politica. Purtroppo, il potere romano, spesso lusinga qualche nostro politico. Liberiamocene, da un lato i partiti al loro interno, dovrebbero escludere chi pensa solo, magari alla propria carriera o a qualche posto di prestigio in qualche consiglio di amministrazione, dall’altro i Cittadini elettori se ne ricordino alle elezioni.


Rieti 18.03.2007 Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori

Etichette:

martedì, marzo 06, 2007

Raccolta dei rifiuti; RC critica l'AMA di Roma...Pianto del coccodrillo o strategia elettorale?

Da sempre Forza Italia, si batte per aprire il mercato della raccolta dei rifiuti, in un regime concorrenziale, che favorisca la diminuzione delle tariffe, a tutto vantaggio dei cittadini. Semmai, con un occhio di riguardo verso la nostra azienda municipalizzata di Rieti.
Al contrario, numerose amministrazioni di centro sinistra, hanno deliberato, in passato, per acquistare quote dell’Ama, ovvero per affidamenti di appalti in house.
Tra l’altro, contravvenendo alle indicazioni dell’antritrust, e ad alcune sentenze del Consiglio di Stato.
In queste amministrazioni, spesso, rifondazione comunista, è parte sostanziale. Ricordo ancora, la dura battaglia amministrativa, in Comunità Montana del Turano, dove i numerosi membri di R.C., (tra cui il Capogruppo in Provincia), deliberarono, nonostante le mie osservazioni, per l’acquisizione di quote dell’AMA, al fine di affidare in seguito, in house, il servizio della raccolta differenziata dei rifiuti.
Ora cosa succede? Il segretario provinciale ed il responsabile di settore di R.C., improvvisamente, con un comunicato stampa, si ergono a paladini dei cittadini e delle imprese reatine.
A questo punto devono sconfessare pubblicamente le decisioni assunte in passato, e chiedere in tutti gli Enti che amministrano, l’annullamento, laddove possibile legalmente, delle delibere adottate in precedenza per gli affidamenti in house, all’Ama di Roma.
Per quanto riguarda i paventati aumenti, richiesti dall’Ama a vari Enti, in considerazione di recenti sentenze, che vietano, che società affidatarie in house possano farli, Forza Italia, nelle amministrazioni in cui è presente, si opporrà con tutti gli atti ritenuti congrui.


Rieti 06 marzo 2007 Il Resp.le Provinciale
Moreno Imperatori

Etichette:

sabato, marzo 03, 2007

Nuovi orari cotral? una presa in giro!

Come se non bastassero i disagi che quotidianamente vivono i pendolari reatini, più volte denunciati, la dirigenza Cotral si avventura in decisioni sbagliate. Mi riferisco all’annuncio fatto dalla stessa per le nuove corse da e per la stazione FS di Fara Sabina. Tutti sanno che il flusso dei pendolari è in gran parte riferito ad orari che la mattina riguardano la linea Rieti/Roma dalle ore 05.00 alle ore 06.30/07.00, infatti per recarsi al lavoro in tempo utile operai ed impiegati prendono i bus principalmente agli orari suddetti.
Cosa dovrebbero farsene di un solo bus in più, ad un orario, (07.05) che arriva alla stazione di Fara Sabina alle ore 07.45, per poi aspettare la coincidenza del treno e arrivare a Roma alle ore 08.30? certamente non è una soluzione risolutiva se non per pochi viaggiatori.
Abbiamo piu volte sollecitato la Regione e la dirigenza Cotral ad una soluzione semplicissima.
Effettuare in coincidenza con i treni che transitano ogni 15 minuti, sia all’andata sia al ritorno da Rieti, un servizio continuo di bus navetta, da e per la stazione di Fara Sabina.
I bus non entrerebbero a Roma, si eviterebbero problemi di traffico, inquinamento, stress, ecc ecc. Ma, forse il COTRAL, che viene sovvenzionato dalla Regione Lazio, pertanto da noi contribuenti, in base ai chilometri percorsi, non vuole adottare questa semplice soluzione di buon senso?

Rieti 03 marzo 2007 Il Resp.le Provinciale
Moreno Imperatori

Etichette:

sabato, febbraio 10, 2007

Inceneritore a Rieti...Il Presidente Marrazzo smentito dal Consigliere Regionale Perilli

E’ di pochi giorni fa, la notizia, apparsa su tutti i mass media, che il Presidente Marrazzo, dopo un incontro con il Governo, ha ufficializzato il piano regionale per l’emergenza rifiuti, dichiarando
“Rifiuti, un impianto per Rieti, purché a minimo impatto ambientale”. Apriti cielo! La sinistra radicale reatina, non ha perso un minuto per scendere in campo con le solite scuse ambientalistiche. Fin qui nulla di strano, solita tiritera della sinistra, partiti di governo, perché attaccati alle poltrone, e di lotta, per non perdere consensi.
E’ di ieri, l’affermazione del Consigliere regionale targato DS, Mario Perilli, il quale ha rilasciato una dichiarazione tranquillizzante, per la sinistra radicale, che contraddice quanto dichiarato da Marrazzo.
Chi dice la verità? Per l’ennesima volta, Marrazzo, parlando di Rieti, si è spiegato male? Oppure è Perilli, che visto l’approssimarsi delle elezioni nel Comune capoluogo, ha inteso calmare, per il momento, le acque, con le ali estreme dell’Unione?
Il Resp.le Provinciale Moreno imperatori

mercoledì, gennaio 31, 2007

Nuovi bus CO.TRA.L…. Rieti come al solito arriva ultima!

Da diverso tempo, alle nostre osservazioni, a quelle del comitato dei pendolari, a quelle di diversi e qualificati giornalisti, in merito ai disagi che vivono ogni giorno gli utenti, i dirigenti del cotral, hanno sempre risposto che in poco tempo i problemi, sarebbero stati risolti, salvo poi non fare nulla. E’ la classica politica degli annunci del centro sinistra.
Ora, anche se dopo un ritardo inaccettabile, con cadenza mensile di 30 bus, a partire da gennaio, nella Regione Lazio è iniziata la fornitura dei nuovi automezzi.
Tuttavia, nella Provincia di Rieti, contrariamente a quanto dichiarato, in passato, dall’azienda Cotral, i primi in arrivo, non sono stati assegnati alla linea diretta Rieti/Roma, come sarebbe stato logico, sia perché è la linea più adoperata, sia per la mancanza di una ferrovia, ma, su linee secondarie della bassa sabina. Da notizie attendibili sembra che neanche nel mese di febbraio, i pendolari reatini vedranno i nuovi bus. Si dice che a pensare male ci s’indovina, e, il dubbio politico è che il Cotral voglia far pervenire i nuovi e scintillanti bus, in prossimità delle prossime elezioni amministrative. Stiamo inoltre verificando, se accade la stessa cosa, negli altri due capoluoghi di provincia che vanno al voto, Latina e Frosinone.
Che cosa fa la Provincia di Rieti? Difende i reatini? L’assessore competente si è attivato per verificare e contrastare, le motivazioni di questa scelta della dirigenza Cotral? Oppure sta già preparando un autocelebrativo comunicato stampa per il mese di aprile, quando presumibilmente arriveranno i nuovi bus?
Attendiamo fiduciosi, anche perché a tutt’oggi permangono tutti i problemi più volte denunciati, (sporcizia, disegni osceni, condizionamento, cattivi odori, manutenzione, fermate pericolose, portoghesi, orari, pensiline spot, ecc), mai risolti. Da apprezzare altresì la buona volontà del personale cotral che, salvo poche e sporadiche eccezioni, si dimostra con abnegazione e senso del dovere, sempre di più, solidale con gli utenti.
Rieti 31 gennaio 2007