MorenoImperatori.com Blog

Benvenuti nel Blog con il quale potete interagire, contattare e formulare domande e/o proposte anche e soprattutto per la futura attività amministrativa nel Comune di Rieti.

martedì, ottobre 04, 2005

Rieti: FI - Legge Finanziaria - Forza Italia giudica più che buono il quadro delineato dal Governo e condanna le affermazioni del Sindaco di Roma e de

Il quadro della Legge Finanziaria appena varata, che in Parlamento sarà ulteriormente migliorato attraverso i vari emendamenti, rappresenta quanto di meglio si poteva fare, stante la crisi macro economica e i vincoli dei trattati europei. Il Governo è riuscito a rispettare gli impegni europei, a mantenere e sviluppare sia la spesa sociale sia gli investimenti e, a non aumentare le tasse. Era quanto auspicato da tanti esponenti politici, sia di centro-destra, sia di centro sinistra, che con forza chiedevano una finanziaria di rigore e sviluppo e non una finanziaria elettorale. Era impensabile in questo quadro di rigore che non si toccassero enti quali le regioni, le province ed i comuni, ai quali va ricordato, vanno ben il 68% delle risorse dello Stato. Considerando tra l’altro, che i tagli sono al netto delle spese sanitarie. Importante è l’esempio dato dalle più alte cariche dello Stato per la riduzione delle spese, dei propri compensi e di quelli degli amministratori pubblici. In questo contesto, Forza Italia di Rieti, si è distinta, attraverso vari esponenti, in particolare del Dirigente, Emilio DI IANNI, nel chiedere un prova in tal senso. Diversa è la situazione dei piccoli comuni, che speriamo sia migliorata attraverso opportuni emendamenti. Appaiono pretestuose le affermazioni del Sindaco di Roma, il quale ha nel suo potere decisionale la libertà di scegliere dove tagliare le spese, ad esempio anziché spegnere i lampioni o ridurre le corse della metro, come affermato, potrebbe fare meno feste, ridurre le consulenze, le spese di rappresentanza, le inaugurazioni, ecc ecc. Ancora una volta Il Sindaco di Roma si conferma il Re dell’effimero. Un discorso a parte merita il Presidente dell’UPI e della Provincia di Rieti. Eletto da un anno e mezzo, deve ancora far vedere atti concreti ai cittadini che rappresenta. Tante belle dichiarazioni, mai supportate dai fatti, chissà se i cittadini sanno dei conviviali fatti a loro spese, certo si tratta di degustare prodotti tipici! Oppure, di quanto costano le varie feste che si svolgono in giro per la Provincia, o, di quanto costano i rimborsi spese ai vari consiglieri, oppure delle consulenze erogate per i più disparati motivi. E forse con questa stretta alle spese, il centro-sinistra al Governo della Provincia non farà più investimenti a Cuba? Siamo convinti che i cittadini reatini abbiano compreso il modo di agire, demagogico e strumentale di questa sinistra, e che già dalle prossime elezioni politiche, lo dimostreranno con il loro voto.
Moreno Imperatori