Terzo mandato, le polemiche dopo la sentenza “Gatti”
Le segreterie provinciali dei DS e della margherita, guardassero in casa loro.
Da sempre sono contro il terzo mandato ai Sindaci ed ai Presidenti di Provincia, anche se devo dire che la stessa legge andrebbe applicata a tutte le cariche istituzionali. Credo infatti, che con il tempo, il potere diventa facilmente arbitrio, clientela, invadenza e soffocante presenza nella società.Tuttavia, occorre dire, che appare a dir poco strumentale, dopo la sentenza che ha dato torto al Sindaco di Pescorocchiano, Gianfranco Gatti, la posizione delle segreterie provinciali dei DS e della margherita.Gatti, agli occhi delle responsabili provinciali di questi partiti, ha il torto di essere di centro destra, altrimenti non si spiegherebbe perché le stesse omettano nei loro comunicati, di segnalare che tanti Sindaci di centro sinistra si sono ricandidati, nonostante il divieto dell’art. 51 comma 2° del D.L.vo 267 del 2000, ad esempio, il sindaco di Montelibretti, (DS) oppure il Sindaco di Rivello, (margherita) tra l’altro, responsabile dei piccoli comuni presso l’Anci.La legge, una delle tante leggi italiane che è soggetta ad interpretazione, permette la candidatura, ed alcuni sindaci hanno ritenuto di ricandidarsi.Ad oggi, i Sindaci rieletti, nonostante la norma dell’art. 51, si dividono a metà tra centro destra e centro sinistra.Le associazioni ANCI, ANPCI, e UPI, formate in larga maggioranza da esponenti di centro sinistra, hanno ribadito più volte la loro contrarietà al vincolo del terzo mandato, manifestando a suo tempo le loro opinioni, anche al Presidente Ciampi.Queste signore, cercano di distogliere l’attenzione dei cittadini reatini da quanto di negativo stanno facendo i Governi Nazionale, Regionale e Provinciale di centro sinistra, intervenissero invece presso gli stessi, che con le loro leggi e le loro decisioni stanno via via depauperando non solo la Provincia di Rieti, ma, l’Italia tutta.
Rieti 14 ottobre 2006
Da sempre sono contro il terzo mandato ai Sindaci ed ai Presidenti di Provincia, anche se devo dire che la stessa legge andrebbe applicata a tutte le cariche istituzionali. Credo infatti, che con il tempo, il potere diventa facilmente arbitrio, clientela, invadenza e soffocante presenza nella società.Tuttavia, occorre dire, che appare a dir poco strumentale, dopo la sentenza che ha dato torto al Sindaco di Pescorocchiano, Gianfranco Gatti, la posizione delle segreterie provinciali dei DS e della margherita.Gatti, agli occhi delle responsabili provinciali di questi partiti, ha il torto di essere di centro destra, altrimenti non si spiegherebbe perché le stesse omettano nei loro comunicati, di segnalare che tanti Sindaci di centro sinistra si sono ricandidati, nonostante il divieto dell’art. 51 comma 2° del D.L.vo 267 del 2000, ad esempio, il sindaco di Montelibretti, (DS) oppure il Sindaco di Rivello, (margherita) tra l’altro, responsabile dei piccoli comuni presso l’Anci.La legge, una delle tante leggi italiane che è soggetta ad interpretazione, permette la candidatura, ed alcuni sindaci hanno ritenuto di ricandidarsi.Ad oggi, i Sindaci rieletti, nonostante la norma dell’art. 51, si dividono a metà tra centro destra e centro sinistra.Le associazioni ANCI, ANPCI, e UPI, formate in larga maggioranza da esponenti di centro sinistra, hanno ribadito più volte la loro contrarietà al vincolo del terzo mandato, manifestando a suo tempo le loro opinioni, anche al Presidente Ciampi.Queste signore, cercano di distogliere l’attenzione dei cittadini reatini da quanto di negativo stanno facendo i Governi Nazionale, Regionale e Provinciale di centro sinistra, intervenissero invece presso gli stessi, che con le loro leggi e le loro decisioni stanno via via depauperando non solo la Provincia di Rieti, ma, l’Italia tutta.
Rieti 14 ottobre 2006
Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori
1 Comments:
At venerdì, novembre 03, 2006,
Anonimo said…
Gatti se ne deve andare, la legge sul terzo mandato è giusta, ma vedrai che la cambieranno
Posta un commento
<< Home