MorenoImperatori.com Blog

Benvenuti nel Blog con il quale potete interagire, contattare e formulare domande e/o proposte anche e soprattutto per la futura attività amministrativa nel Comune di Rieti.

domenica, marzo 25, 2007

La sinistra reatina...conferma ancora una volta la scarsa cultura di governo

Ravvedimenti .... appropriazioni di progetti del centro destra,…autocritiche,… ala progressista contro ala massimalista…. Improvvisi paladini della salute dei cittadini… oppure solo tattica elettorale?
Da qualche tempo stiamo assistendo a dichiarazioni di alcuni esponenti del centro sinistra reatino che contestano decisioni prese in passato, dalla loro coalizione. Per non parlare del consigliere regionale Perilli che dopo la “colpa storica” di essere tra i principali artefici dell’affossamento della ferrovia Rieti/PassoCorese, comunica con grande enfasi, il finanziamento del contratto di quartiere per Villa Reatina, progetto del Comune di Rieti, approvato in passato dalla Regione e dal Governo di Centro destra.
Se, questi rinsavimenti siano una reale presa di coscienza, anche contro lo strapotere della politica romana o tattica elettorale, non è dato sapere.
Se da un lato la coerenza del segretario della CGIL finora è fuor di dubbio, ha sempre difeso con forza il patto per Rieti e l’indispensabile opera ferroviaria Rieti/Passo Corese, dall’altro appare strumentale la posizione di Rifondazione Comunista sull’AMA di Roma, infatti gli esponenti di RC sono tra coloro che hanno permesso l’invasione di questa società romana nella ns provincia. Sul tema, pochi giorni fa, bacchettati, anche dal Vice Presidente della Provincia. Vice Presidente, che improvvisamente, si accorge che il piano delle prossime assunzioni deciso dal Cotral, per quanto riguarda i reatini, è quanto meno discutibile, lamentandosi che la dirigenza non si è degnata neanche di rispondergli. Fatto che giudico gravissimo, perché il Vice Presidente rappresenta istituzionalmente tutti i cittadini ed il Cotral sarebbe obbligato a rispondere.
Esponenti politici della sinistra, che si ergono a paladini dei cittadini, cercando di cavalcare la protesta sull’impianto Wind a campo reatino, dimenticandosi che, nonostante le promesse, è la Regione Lazio che ancora non delibera in materia, e, che attualmente, il Comune ha ben pochi poteri.
Siamo una piccola provincia, con scarso peso elettorale, teoricamente, dovremmo perseguire i nostri interessi generali, individuando progetti condivisi a prescindere dalla collocazione politica. Purtroppo, il potere romano, spesso lusinga qualche nostro politico. Liberiamocene, da un lato i partiti al loro interno, dovrebbero escludere chi pensa solo, magari alla propria carriera o a qualche posto di prestigio in qualche consiglio di amministrazione, dall’altro i Cittadini elettori se ne ricordino alle elezioni.


Rieti 18.03.2007 Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori

Etichette:

martedì, marzo 06, 2007

Raccolta dei rifiuti; RC critica l'AMA di Roma...Pianto del coccodrillo o strategia elettorale?

Da sempre Forza Italia, si batte per aprire il mercato della raccolta dei rifiuti, in un regime concorrenziale, che favorisca la diminuzione delle tariffe, a tutto vantaggio dei cittadini. Semmai, con un occhio di riguardo verso la nostra azienda municipalizzata di Rieti.
Al contrario, numerose amministrazioni di centro sinistra, hanno deliberato, in passato, per acquistare quote dell’Ama, ovvero per affidamenti di appalti in house.
Tra l’altro, contravvenendo alle indicazioni dell’antritrust, e ad alcune sentenze del Consiglio di Stato.
In queste amministrazioni, spesso, rifondazione comunista, è parte sostanziale. Ricordo ancora, la dura battaglia amministrativa, in Comunità Montana del Turano, dove i numerosi membri di R.C., (tra cui il Capogruppo in Provincia), deliberarono, nonostante le mie osservazioni, per l’acquisizione di quote dell’AMA, al fine di affidare in seguito, in house, il servizio della raccolta differenziata dei rifiuti.
Ora cosa succede? Il segretario provinciale ed il responsabile di settore di R.C., improvvisamente, con un comunicato stampa, si ergono a paladini dei cittadini e delle imprese reatine.
A questo punto devono sconfessare pubblicamente le decisioni assunte in passato, e chiedere in tutti gli Enti che amministrano, l’annullamento, laddove possibile legalmente, delle delibere adottate in precedenza per gli affidamenti in house, all’Ama di Roma.
Per quanto riguarda i paventati aumenti, richiesti dall’Ama a vari Enti, in considerazione di recenti sentenze, che vietano, che società affidatarie in house possano farli, Forza Italia, nelle amministrazioni in cui è presente, si opporrà con tutti gli atti ritenuti congrui.


Rieti 06 marzo 2007 Il Resp.le Provinciale
Moreno Imperatori

Etichette:

sabato, marzo 03, 2007

Nuovi orari cotral? una presa in giro!

Come se non bastassero i disagi che quotidianamente vivono i pendolari reatini, più volte denunciati, la dirigenza Cotral si avventura in decisioni sbagliate. Mi riferisco all’annuncio fatto dalla stessa per le nuove corse da e per la stazione FS di Fara Sabina. Tutti sanno che il flusso dei pendolari è in gran parte riferito ad orari che la mattina riguardano la linea Rieti/Roma dalle ore 05.00 alle ore 06.30/07.00, infatti per recarsi al lavoro in tempo utile operai ed impiegati prendono i bus principalmente agli orari suddetti.
Cosa dovrebbero farsene di un solo bus in più, ad un orario, (07.05) che arriva alla stazione di Fara Sabina alle ore 07.45, per poi aspettare la coincidenza del treno e arrivare a Roma alle ore 08.30? certamente non è una soluzione risolutiva se non per pochi viaggiatori.
Abbiamo piu volte sollecitato la Regione e la dirigenza Cotral ad una soluzione semplicissima.
Effettuare in coincidenza con i treni che transitano ogni 15 minuti, sia all’andata sia al ritorno da Rieti, un servizio continuo di bus navetta, da e per la stazione di Fara Sabina.
I bus non entrerebbero a Roma, si eviterebbero problemi di traffico, inquinamento, stress, ecc ecc. Ma, forse il COTRAL, che viene sovvenzionato dalla Regione Lazio, pertanto da noi contribuenti, in base ai chilometri percorsi, non vuole adottare questa semplice soluzione di buon senso?

Rieti 03 marzo 2007 Il Resp.le Provinciale
Moreno Imperatori

Etichette: