MorenoImperatori.com Blog

Benvenuti nel Blog con il quale potete interagire, contattare e formulare domande e/o proposte anche e soprattutto per la futura attività amministrativa nel Comune di Rieti.

lunedì, marzo 31, 2003

Belmonte in Sabina: Trasporto urbano nella Valle del Turano

Il servizio di trasporto urbano dell'ASM anche a Belmonte in Sabina e Rocca Sinibalda. Iniziativa del Circolo "Valle del Turano" di Forza Italia.Per soddisfare le esigenze dei cittadini di Belmonte in Sabina e Rocca Sinibalda ad avere finalmente un servizio di trasporto pubblico efficiente è stato accertata la disponibilità dell'ASM - Aziena Servizi Municipalizzati di Rieti ad espletare il servizio. Pertanto, i coordinatori di Forza Italia di Belmonte, Moreno IMPERATORI, e di Rocca Sinibalda, Francesco ANGHER, hanno formalmente invitato le amministrazioni dei comuni interessati ad avviare le pratiche per la richiesta, secondo la normativa vigente, reperibile presso la Regione Lazio.

lunedì, marzo 24, 2003

Rieti: FI - la sinistra, demagogica e inconcludente, quante anime ha?

Gli ultimi fatti nazionali sulle distonie della variegata coalizione di centro sinistra, dimostrano ancora una volta che la stessa è unita solo dall'essere sempre e comunque contro Silvio BERLUSCONI. A questo proposito dobbiamo purtroppo rilevare che il centro sinistra di Rieti non fa eccezione. Testimonianza di ciò, le posizioni diverse tra i partiti che la compongono, su argomenti fondamentali, quali il mercato del lavoro, le pensioni, la scuola, la politica estera, e ancora le opinioni sulla caccia, e sull'ambiente, per non parlare dell'ATO 3 che sta creando nella coalizione forti discrepanze. Ma tra tutte, emergono senza dubbio le contraddizioni sulle indispensabili opere infrastrutturali, previste per il reatino. Per decenni si è affermato che la causa principale del mancato sviluppo e dell'impoverimento della nostra Provincia, era l'isolamento dovuto alla mancanza d'infrastrutture. Consapevole di ciò, il centro destra reatino è riuscito nel 2001, a far inserire tali opere nella legge obiettivo. Fatto storico per la nostra piccola provincia. Dapprima il centro sinistra reatino ha negato non solo l'attendibilità delle affermazioni degli esponenti istituzionali del centro destra, ma anche gli atti ufficiali dell'iter burocratico. Ed ora, che nel rispetto dei tempi previsti, alcune opere tra breve saranno avviate, si mette in discussione l'utilità delle stesse, oltre che l'impatto ambientale, la localizzazione, i tracciati, ecc ecc. Ed anche su questi argomenti il centro-sinistra reatino si divide al proprio interno. Da un lato si pone l'attenzione sulla crisi del settore industriale reatino, cercando di procacciarsi le simpatie elettorali, dall'altro si contestano le opere infrastrutturali, che quando terminate consentiranno alle nostre industrie d'essere concorrenziali con gli altri territori limitrofi. Se è vero, ed è vero, che chi fa politica, ha il dovere di programmare il futuro, ci chiediamo che ruolo hanno svolto in passato il Governo nazionale e la Regione di centro sinistra, per la Provincia di Rieti? E, nei nove anni della passata gestione, che ruolo d'indirizzo e di programmazione ha svolto l'Ente Provincia? Crediamo ben poco! Ecco perché occorre, che la politica del fare, seppure tra mille difficoltà oggettive, propria della "Casa delle Libertà", possa essere messa a disposizione dei cittadini della nostra provincia. Ciò è indispensabile se vogliamo uno sviluppo socio economico compatibile con l'ambiente, e apportatore di benessere per le generazioni future.
Moreno Imperatori

giovedì, marzo 13, 2003

Belmonte in Sabina: è morta la "Nonna di Belmonte"

Si è spenta nella serata di ieri, presso l'Ospedale "San Camillo DE LELLIS" di Rieti, la "Nonna di Belmonte", al secolo Clorinda IMPERATORI, vedova TANCIONI, aveva infatti 99 anni, era nata nel 1904. La sua esistenza ha attraversato l'intero secolo scorso. Madre di 11 figli, di cui 2 morti nella prima infanzia, la sua famiglia è tra le più note e stimate di Belmonte.Tra le due guerre si prodigò per aiutare le famiglie più bisognose, e fino all'età di 94 anni era solita ancora lavorare la terra e accudire gli animali. Il marito, Amabile TANCIONI, Guardia Regia, era tra i personaggi più noti e familiari ai concittadini. I figli, per la maggior parte abitanti a Roma, sono stimati artigiani ed imprenditori.
Moreno Imperatori

lunedì, marzo 10, 2003

Rieti: FI - uno sciopero contro la Regione Lazio e il Governo

"Con riferimento allo sciopero indetto da CGIL/CISL/UIL, prendiamo atto, con una certa sorpresa ed amarezza, dalle dichiarazioni di alcuni leaders sindacali, che si tratta di uno sciopero contro la Regione Lazio e contro il Governo. E' chiaro che non possiamo solidarizzare in questi termini con gli organizzatori. Siamo invece solidali con i lavoratori, ribadendo ogni giorno il nostro impegno nelle Istituzioni, sia dove siamo forza di Governo sia dove siamo opposizione, a fianco dei lavoratori e delle imprese, in un momento delicatissimo di trasformazione del sistema produttivo che richiede un'iniziativa INSIEME e in SINERGIA tra le forze sociali, imprenditoriali, politiche e di governo con un metodo, che proprio a Rieti ha dimostrato nei FATTI di funzionare molto bene".
Moreno Imperatori