Il Sindacato contiguo e collaborazionista della sinistra
Chissà se i fischi dei lavoratori di mirafiori indirizzati ai Segretari generali dei sindacati confederati, hanno fatto suonare un campanello d’allarme per questi signori, ancorati alle vecchie dietrologie conservatrici nei rapporti tra imprese e lavoratori. Gli operai che hanno contestato i sindacalisti, sono solo la punta dell’iceberg di un disagio degli stessi verso il sindacato che sempre più si interessa di politica e fa sempre di meno gli interessi dei lavoratori. Questa contiguità e collaborazionismo con l’attuale governo di centro sinistra, è stato compreso dai lavoratori, immaginiamo se una siffatta legge finanziaria fosse stata fatta da un governo di centro destra, avrebbero paralizzato l’Italia.
Bene ha fatto il segretario provinciale, della UIL, Alberto Paolucci, ha richiamare i colleghi di CISL e CGIL, che da tempo sono scesi in campo con varie dichiarazioni, occupandosi, con faziosità, della politica reatina.
Il sindacato rappresenta, in democrazia, un’indispensabile forza della società civile, che per potere esercitare correttamente il suo ruolo dovrebbe essere, oltre che apparire, esterno ed estraneo alla partigianeria politica.
Rieti 14.12.2006 Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori
Bene ha fatto il segretario provinciale, della UIL, Alberto Paolucci, ha richiamare i colleghi di CISL e CGIL, che da tempo sono scesi in campo con varie dichiarazioni, occupandosi, con faziosità, della politica reatina.
Il sindacato rappresenta, in democrazia, un’indispensabile forza della società civile, che per potere esercitare correttamente il suo ruolo dovrebbe essere, oltre che apparire, esterno ed estraneo alla partigianeria politica.
Rieti 14.12.2006 Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori
0 Comments:
Posta un commento
<< Home