MorenoImperatori.com Blog

Benvenuti nel Blog con il quale potete interagire, contattare e formulare domande e/o proposte anche e soprattutto per la futura attività amministrativa nel Comune di Rieti.

venerdì, ottobre 20, 2006

Comunicato Stampa

Agli Organi d’informazione

In relazione all’intervista concessa dal Sindaco di Rieti ad un quotidiano locale, rileviamo la piena concordanza con le considerazioni espresse dallo stesso: “ Non mi ricandido, a patto che si trovi un candidato che meglio di me sappia attrarre consensi, in quel caso non solo mi faccio da parte, ma sono anche pronto a collaborare”
Infatti, riteniamo, che siano necessarie le PRIMARIE, per stabilire quale candidato, del centro destra, abbia le maggiori possibilità d’affermazione, alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale.
In tal modo, saranno i Cittadini, che sceglieranno, e non decisioni calate dall’alto.
Le Primarie darebbero un’iniezione di fiducia al candidato vincente, e, soprattutto, lo stesso, avrebbe, l’indubbio vantaggio di avere alleata tutta la CDL.
Confidiamo, inoltre, che nel prossimo direttivo del partito, si voglia discutere, con, un’attenta valutazione politica, dei giudizi poco lusinghieri espressi dal Sindaco, su Forza Italia.
Forza Italia, seppure non radicata come i vecchi partiti, rappresenta il primo partito italiano, ed il partito, che con i suoi voti alle elezioni comunali del 2002, ha permesso al Sindaco Emili di vincere. Ma, evidentemente, chi ha una visione obsoleta della comunicazione politica, fatica a capirlo.




Moreno Imperatori
Resp.le Provinciale - Membro del Coord.to Prov.le

Lidia Nobili
Presidente del Consiglio Comunale di Rieti membro del Coord.to Prov.le

sabato, ottobre 14, 2006

Terzo mandato, le polemiche dopo la sentenza “Gatti”

Le segreterie provinciali dei DS e della margherita, guardassero in casa loro.

Da sempre sono contro il terzo mandato ai Sindaci ed ai Presidenti di Provincia, anche se devo dire che la stessa legge andrebbe applicata a tutte le cariche istituzionali. Credo infatti, che con il tempo, il potere diventa facilmente arbitrio, clientela, invadenza e soffocante presenza nella società.Tuttavia, occorre dire, che appare a dir poco strumentale, dopo la sentenza che ha dato torto al Sindaco di Pescorocchiano, Gianfranco Gatti, la posizione delle segreterie provinciali dei DS e della margherita.Gatti, agli occhi delle responsabili provinciali di questi partiti, ha il torto di essere di centro destra, altrimenti non si spiegherebbe perché le stesse omettano nei loro comunicati, di segnalare che tanti Sindaci di centro sinistra si sono ricandidati, nonostante il divieto dell’art. 51 comma 2° del D.L.vo 267 del 2000, ad esempio, il sindaco di Montelibretti, (DS) oppure il Sindaco di Rivello, (margherita) tra l’altro, responsabile dei piccoli comuni presso l’Anci.La legge, una delle tante leggi italiane che è soggetta ad interpretazione, permette la candidatura, ed alcuni sindaci hanno ritenuto di ricandidarsi.Ad oggi, i Sindaci rieletti, nonostante la norma dell’art. 51, si dividono a metà tra centro destra e centro sinistra.Le associazioni ANCI, ANPCI, e UPI, formate in larga maggioranza da esponenti di centro sinistra, hanno ribadito più volte la loro contrarietà al vincolo del terzo mandato, manifestando a suo tempo le loro opinioni, anche al Presidente Ciampi.Queste signore, cercano di distogliere l’attenzione dei cittadini reatini da quanto di negativo stanno facendo i Governi Nazionale, Regionale e Provinciale di centro sinistra, intervenissero invece presso gli stessi, che con le loro leggi e le loro decisioni stanno via via depauperando non solo la Provincia di Rieti, ma, l’Italia tutta.



Rieti 14 ottobre 2006
Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori

sabato, ottobre 07, 2006

Università di Rieti, la sinistra al governo vorrà chiuderla?

Comunicato stampa
Agli Organi d’informazione

Che la nuova legge finanziaria penalizzi tutti i cittadini, compresi quelli dei ceti medio/bassi, è stato evidenziato anche dalla gran parte dei mass media, dalle associazioni dei consumatori ed anche, esclusa la CGIL, dai sindacati.
Infatti, i cittadini con un reddito medio/basso, pur avendo una piccola riduzione delle aliquote irpef, dovranno anche loro pagare l’aumento delle imposte locali, ad esempio l’ICI e le addizionali irpef, la rivalutazione degli estimi catastali, il ticket sul pronto soccorso, l’aumento del bollo auto, la tassa di soggiorno, per non parlare dei lavoratori autonomi che vedranno rivalutati gli studi di settore per le singole categorie, con pesanti penalizzazioni, questi ultimi trattati quasi come delinquenti, per la serie, “non poteva non guadagnare “.
Ma, che la sinistra al governo, tuteli solo i grandi centri, a discapito dei piccoli, è ancora più evidente. Nei giorni scorsi, abbiamo assistito alla tentata rapina dei 90 milioni di euro già finanziati dal passato governo di centro destra per la ferrovia Rieti/Roma, vedremo come finirà. Intanto, a Roma, il sindaco Veltroni annuncia che i lavori della metropolitana saranno pronti con due anni di anticipo. Forse i 90 milioni di euro servono a Veltroni?
Ora, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Fabio Mussi, ha dichiarato al messaggero, “ Intendo mettere uno stop anche alla proliferazione dei poli esterni alle università. Ci sono troppe sedi distaccate, non tutte hanno i requisiti necessari, in termini di strutture, laboratori e docenti”. Forse il mio è solo un preventivo grido di allarme, non vorrei che dopo il tentativo sulla ferrovia, il centro sinistra al governo, ponesse dei problemi al nascente polo universitario reatino. Questi signori ci stanno togliendo tutto, ci lasciassero almeno la speranza di vedere un giorno la provincia reatina, sviluppata sotto il profilo infrastrutturale, culturale ed anche turistico, visto che la Regione Lazio, dello stesso colore politico, latita nell’approvazione del piano per l’agriturismo.
Forse il centro sinistra desidera vedere i reatini trasferiti in centri più grandi quali Terni e Roma, magari a bordo del treno Rieti/Terni/Roma in 100 minuti? in tal caso forse per la prima volta riusciranno a riempirlo di viaggiatori!. Per il futuro ai reatini converrà non votare mai più questi signori, nel frattempo speriamo che arrechino meno danni possibili!


Rieti 03 ottobre 2006
Il Resp.le Provinciale
Moreno Imperatori