Roma Caput Mundi..no all'elemosina romana sulla nostra acqua
La storia dei nostri territori, è zeppa di saccheggi, invasioni, soprusi, perpetrati dai Romani, dai Longobardi, dai Saraceni, dagli Ungari, dai Normanni, per non parlare dei domini dello Stato Chiesa, Dei Francesi e delle grandi famiglie, gli Orsini, i Savelli, i Colonna, i Borghese ecc ecc. Dal ratto delle sabine, allo spopolamento del dopoguerra, verso Roma, Rieti, nella sua storia, ha sempre dato, e ben poco ha ricevuto. Ma, la storia poco insegna, ai nostri governanti che siedono sui banchi della maggioranza presso l’Ente Provincia. Il Governo Nazionale e la Regione Lazio stanno, atto dopo atto, depauperando sempre di più la Nostra Provincia. Eppure, nonostante l’oggettivo, scarso peso politico, che tuttora permane, dovuto a diversi fattori, il centro destra reatino, nella passata legislatura nazionale e regionale, era riuscito ad ottenere una grande attenzione, bastava proseguirne l’opera.
Basta citare, l’annullamento, in pratica, della Ferrovia Rieti/Roma e del Centro Intermodale. Fortuna che la superstrada Rieti/Terni era già appaltata, altrimenti si rischiava di perdere anche quest’opera.
Gli Amministratori di centro sinistra della Provincia, se non con qualche dichiarazione, di facciata, si sono inchinati ai voleri della classe politica romana, ben lieta di non dare e/o addirittura togliere finanziamenti a Rieti, per favorire altri elettorati.
Clamorosa, è la genuflessione, sull’indennizzo della nostra acqua, che fornisce in gran parte Roma.
Se la Regione Lazio, guarda caso, ha dato al Comune di Roma la gestione della nostra acqua, si stabilisca un congruo indennizzo, e, non un’elemosina.
Per il pregresso, appare equo, un indennizzo in quattro o cinque anni, tra Acea e Comune di Roma, che, con Regione e Governo cofinanziatori, possa permettere il completamento della Ferrovia Rieti/Roma, in tal modo si dimostrerebbe che realmente s’intende condividere il progetto di Roma Capitale, anche con la Provincia di Rieti, unica a non avere una ferrovia diretta con Roma.
Per i 30 anni della convenzione, il Comune di Roma s’impegni ad indennizzare la ns Provincia non con un’elemosina che basta si e no per la manutenzione degli impianti, ma con un congruo risarcimento annuale, che permetta di progettare il rilancio della nostra economia.
Lo scrivo, ma, ci credo poco, i soldi servono a Roma, e, la Provincia di Rieti non ha la forza per difendere i nostri interessi…. Roma Capitale di tutto il mondo, soprattutto di Rieti.
Rieti 28.12.2006 Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori
Basta citare, l’annullamento, in pratica, della Ferrovia Rieti/Roma e del Centro Intermodale. Fortuna che la superstrada Rieti/Terni era già appaltata, altrimenti si rischiava di perdere anche quest’opera.
Gli Amministratori di centro sinistra della Provincia, se non con qualche dichiarazione, di facciata, si sono inchinati ai voleri della classe politica romana, ben lieta di non dare e/o addirittura togliere finanziamenti a Rieti, per favorire altri elettorati.
Clamorosa, è la genuflessione, sull’indennizzo della nostra acqua, che fornisce in gran parte Roma.
Se la Regione Lazio, guarda caso, ha dato al Comune di Roma la gestione della nostra acqua, si stabilisca un congruo indennizzo, e, non un’elemosina.
Per il pregresso, appare equo, un indennizzo in quattro o cinque anni, tra Acea e Comune di Roma, che, con Regione e Governo cofinanziatori, possa permettere il completamento della Ferrovia Rieti/Roma, in tal modo si dimostrerebbe che realmente s’intende condividere il progetto di Roma Capitale, anche con la Provincia di Rieti, unica a non avere una ferrovia diretta con Roma.
Per i 30 anni della convenzione, il Comune di Roma s’impegni ad indennizzare la ns Provincia non con un’elemosina che basta si e no per la manutenzione degli impianti, ma con un congruo risarcimento annuale, che permetta di progettare il rilancio della nostra economia.
Lo scrivo, ma, ci credo poco, i soldi servono a Roma, e, la Provincia di Rieti non ha la forza per difendere i nostri interessi…. Roma Capitale di tutto il mondo, soprattutto di Rieti.
Rieti 28.12.2006 Il Resp.le Provinciale Moreno Imperatori